ANABIC

LE RAZZE COSMOPOLITE

Perfettamente adeguate ai sistemi pascolativi, adattabili alle situazioni climatico-ambientali più diverse, caratterizzate da facilità di parto e da eccellente qualità delle carni, le razze italiane sono presenti da lungo tempo all’estero, allevate in tutti i continenti e utilizzate come eccellenti razze da incrocio su bovini o zebuini locali.
In America Latina, la diffusione delle razze italiane è stata particolarmente determinata dalla resistenza al caldo e ai parassiti tropicali e dalla precocità di maturazione del loro incrocio con zebù Nelore.
Negli Stati Uniti le razze italiane vengono utilizzate come incrocianti sulle razze britanniche per ridurre, in sintonia con le attuali richieste del mercato, la percentuale di grasso delle carcasse. In Australia ed in Sud Africa sono parimenti apprezzate le capacità di adattamento e le pregevoli caratteristiche commerciali delle carcasse.
Complessivamente sono più di 20 i paesi in cui le razze italiane sono allevate.
Molti di questi hanno costituito Associazioni Nazionali di Razza che riconoscono nell’Italia il punto di riferimento selettivo e la principale fonte di germoplasma.