ANABIC

LIBRO GENEALOGICO NAZIONALE

Il Libro Genealogico Nazionale è, insieme alle stazioni di controllo, lo strumento fondamentale per il miglioramento del bestiame; è articolato in cinque sezioni, una per ciascuna razza. Raccoglie, in archivi informatici, il complesso dei dati anagrafici, genealogici, morfologici, produttivi e riproduttivi dei bovini in selezione.
Queste informazioni, oltre ad essere utilizzate ai fini della certificazione genealogica, contribuiscono a determinare il valore genetico dei riproduttori, consentono di predisporre opportuni piani di accoppiamento e di fornire agli allevatori tutte le informazioni utili per migliorare il proprio bestiame.
Le stesse informazioni vengono utilizzate per la valorizzazione commerciale e integrano il processo di tracciabilità delle carni.
Presso l’Associazione opera l’Ufficio Centrale del Libro, con funzione di coordinamento e controllo del lavoro svolto dagli allevatori iscritti in tutto il territorio nazionale.
Dal 2000 è stata costituita la banca del DNA delle Razze Bovine Italiane da Carne che conta attualmente oltre 500.000 campioni biologici, usati sia per accertamenti di paternità e maternità, che per vari test genetici.