ANABIC
CARATTERIZZAZIONI FENOTIPICHE ED ESPERTI DI RAZZA
La caratterizzazione fenotipica del bestiame è la stima visiva della conformazione esteriore dell’animale, che deve assecondare le finalità per le quali il bestiame viene allevato.
Questa valutazione viene effettuata con computer palmare da Esperti qualificati attraverso una scheda lineare in cui compaiono i tratti significativi ai fini della stima del riproduttore. Dall’insieme dei valori attribuiti alle singole voci deriva un punteggio finale, requisito obbligatorio per la iscrizione dei capi alle diverse Sezioni del Libro Genealogico.
Sulla base dei rilievi effettuati vengono inoltre elaborati gli indici genetici per la morfologia, utili per determinare l’efficienza funzionale, l’adattabilità ambientale e la longevità del bestiame, oltre che per formulare i piani di accoppiamento.
Gli Esperti che svolgono questa attività sono addestrati dalla Associazione attraverso appositi corsi di formazione e incontri annuali di aggiornamento.
Il Corpo degli Esperti dell’ANABIC opera su tutto il territorio nazionale, provvedendo alle caratterizzazioni fenotipiche dei riproduttori da iscrivere al Libro Genealogico, all’effettuazione di piani di accoppiamento presso le aziende, alla scelta e valutazione dei vitelli in prova nelle Stazioni di Controllo oltre ai giudizi del bestiame in mostra.
