LE NOSTRE RAZZE
BOVINI ITALIANI DA CARNE
Discendenti da un medesimo ceppo originario, i bovini italiani da carne Chianina, Marchigiana, Romagnola, Maremmana e Podolica sono diffusi su tutto il territorio italiano, con prevalenza nelle regioni centro meridionali. Le aziende, che seguono la linea vacca-vitello, sono di piccole o medie dimensioni e situate per la maggior parte in zone collinari-montane. Attualmente le razze autoctone contano in totale 120.000 capi in selezione. Le loro ottime caratteristiche produttive e riproduttive, l’eccellente qualita’ delle carni le hanno rese famose in tutto il mondo, dove sono allevate con successo sia in purezza che in incrocio.


LE RAZZE SPECIALIZZATE
Utilizzate in passato per il lavoro dei campi, Marchigiana, Chianina e Romagnola sono ormai da molti anni selezionate per la produzione di carne. Questa specializzazione appare evidente se si osserva la loro conformazione somatica. La muscolosita’ e’ molto sviluppata in ogni regione del corpo e particolarmente nella parte posteriore, ricca di tagli pregiati. Il tronco e’ cilindrico, ben sviluppato in larghezza, lunghezza e profondita’. La struttura scheletrica e’ solida e leggera, la giogaia ridotta, la pelle fine; tutto cio’ si traduce in elevatissime rese in carne. L’ottima conformazione si accompagna ad altre preziose caratteristiche quali la facilita’ di parto, la vitalita’ dei vitelli, la buona attitudine materna, la precocita’.

LA MARCHIGIANA
LA CHIANINA
LA ROMAGNOLA
LE RAZZE RUSTICHE
LA MAREMMANA
LA PODOLICA
CONTATTACI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam ut lorem placerat, laoreet magna non, sagittis augue. Aliquam felis metus.