LE NOSTRE RAZZE
LA PODOLICA
Si è originata dal Bos Taurus Primigenius, antico progenitore di tutti i bovini di derivazione podolica.
É presente in Italia da lunghis¬simo tempo e costituisce un ulteriore esempio di riuscito adattamento biologico ad un ambiente ostile.
Ha un areale di diffusione as¬sai ampio che comprende tutto il Sud d’Italia; ciò ha determinato una notevole variabilità nella taglia e nel colore del mantello che va dal bianco al grigio scuro. La pigmentazione è nera. Lo scheletro è leggero, con arti asciutti dagli appiombi eccellenti e i piedi forti. Robusta e frugale al pari della Maremmana, riesce ad utilizzare pascoli cespugliati, stoppie e macchie boschive. É caratterizzata da docilità, ottima attitudine materna e lunga carriera riproduttiva. I vitelli nascono spontaneamente, con un peso medio di circa 30 kg. Notevole la capacità di accrescimento dei maschi, con punte di oltre 1.600 kg/die nei migliori soggetti in prova di performance. Le vacche adulte pesano 4-5 quintali e producono latte abbondante e ricco di grasso, in alcune zone trasformato in formaggi pregiati a pasta filata. I tori adulti pesano da 6 a 8 quintali. Attualmente sono iscritti al Libro Genealogico 31.000 capi in oltre 1000 allevamenti nelle Regioni Basilicata, Calabria, Puglia, Campania, Abruzzo e Molise.
