ANABIC

L’ASSOCIAZIONE

Fondata nel 1961 e giuridicamente riconosciuta nel 1966, l’Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne (ANABIC) nasce con l’obiettivo di promuovere e attuare tutte le iniziative finalizzate al miglioramento, alla valorizzazione e alla diffusione delle razze bovine autoctone italiane: Marchigiana, Chianina, Romagnola, Maremmana e Podolica.
Sorta dalla confluenza delle preesistenti singole Associazioni Nazionali di Razza, l’ANABIC ha acquisito le loro competenze in materia di selezione e istituito il Libro Genealogico Nazionale unico delle Razze Bovine Italiane da Carne. All’attività principale di miglioramento genetico l’Associazione affianca varie iniziative a carattere promozionale, la redazione e diffusione di stampa specializzata, la collaborazione in programmi di ricerca e sperimentazione con Organismi statali competenti e Istituti Universitari, l’assistenza tecnica agli operatori stranieri interessati all’allevamento delle Razze Italiane. Nel 2003 l’Associazione si certificata ai sensi della normativa “UNI EN ISO 9001:2015 Sistemi di gestione per la qualità”. La sede dell’ANABIC si trova a S. Martino in Colle, nella tranquilla campagna umbra a soli 8 km dalla città di Perugia.

Statuto Sociale

Organi Sociali

I Bovini Italiani da Carne

Libro Genealogico Nazionale

Programma Genetico

Valutazioni Genetiche

Risultati della Selezione

Mostre del Libro Genealogico

Valutazioni Morfologiche ed Esperti di Razza

Promozione

Stampa e Infomazione

Razze Cosmopolite

Carni Italiane di Pregio

CONTATTACI

Inviaci un messaggio, risponderemo al più presto